Facebooktwitterpinterestmail

"Il Monastero Invisibile, realizzato dalle sorelle Clarisse del Monastero Cuore Immacolato di Maria di Porto Viro, è un dono prezioso. [...] Ognuno di noi, nella propria preghiera, può sentire la responsabilità di sostenere ogni vocazione cristiana. Questo semplice strumento ci propone una preghiera mensile, invitandoci a pregare in particolare per le vocazioni alla vita consacrata e al sacerdozio. Ma possiamo anche dedicare la nostra preghiera a un sacerdote o a una famiglia in difficoltà, offrendo a Gesù la nostra intercessione in modo anonimo e fiducioso."

Don Giovanni Vianello
Direttore dell'Ufficio Diocesano Vocazioni

https://linktr.ee/pastorale.vocazionale.chioggia
(Monastero Invisibile: preghiera mensile)

Shemà (Febbraio 2025)
Chiesa Seminario
Convegno Nazionale Vocazioni 2025 #1

Quando pregare?

Scegli tu il momento migliore per te: un'ora alla settimana, mezz'ora al giorno, o anche solo qualche minuto al bisogno. L'importante è ritagliarsi uno spazio per la preghiera.

Con chi pregare?

La preghiera è un'esperienza personale, ma può essere arricchita dalla condivisione. Pregare da soli, in famiglia, con amici o in comunità può essere un modo diverso per connettersi con gli altri e con Dio.

Dove pregare?

Non c'è un luogo preciso per pregare. Puoi farlo ovunque ti senti a tuo agio: a casa, in chiesa, in natura o anche mentre sei in movimento.

Come pregare?

La preghiera è un dialogo personale con Dio. Puoi esprimerti liberamente, con le tue parole, o seguire una guida come la Parola di Dio, il Rosario o la liturgia. L'importante è che la preghiera nasca dal tuo cuore.